logo

Home

  • Consulenza tecnica per finanza agevolata ricerca prototipazione brevetti

    Progettiamo il tuo

    successo

  • BUSINESS INNOVATION

  • FINANZA AGEVOLATA
  • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • CREAZIONE DI RETI DI IMPRESA
  • RESEARCH AND INNOVATION

  • RICERCA IN OUTSOURCING
  • ASSESSMENT TECNOLOGICO
  • CONSULENZA DI IP MANAGEMENT
  • DESIGN AND ENGINEERING

  • PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
  • PROTOTIPAZIONE
  • MODELING E SIMULAZIONE
  • ENERGY MANAGEMENT

  • AUDIT ENERGETICO
  • ENERGY MANAGER
  • SOLUZIONI INNOVATIVE

Ultimi Bandi

Pubblicati

Data Scadenza: 
5 Maggio 2025

“Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”

sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

L’investimento deve essere compreso tra € 30.000 ed € 1.000.000 e può comprendere:

a) impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b) apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
d) diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento.

Quanto: 

Investimenti compresi tra € 30.000,00 e € 1.000.000,00


Data Scadenza: 
8 Aprile 2025

Mini contratti di sviluppo

Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di investimento che, attraverso lo sviluppo e/o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP o lo sviluppo della relativa catena del valore, siano in grado di favorire la sicurezza degli approvvigionamenti nonché la resilienza e la produttività del sistema. Ai fini di cui al presente decreto e conformemente agli ambiti di intervento previsti dal decreto-legge n.60/2024, detti piani di investimento devono concernere i seguenti settori: a) tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech; b) tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette; c) biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici.
Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i piani di investimento:
a) Devono riguardare un’unica unità produttiva che deve essere ubicata delle Regioni meno sviluppate;
b) Devono prevedere spese di importo non inferiore a 5 milioni di euro e non superiore a 20, al netto dell’IVA;
c) Devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione ed essere conclusi entro 36 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
d) Devono prevedere un piano occupazionale incrementale connesso alla realizzazione dell’investimento che preveda anche l’assunzione di occupati qualificati;
e) Garantiscono il rispetto del principio DNSH, sulla base degli orientamenti e delle indicazioni applicabili al PN RIC 2021 – 2027 discendenti dai documenti di riferimento citati in premessa e sulla base, ove applicabili, degli ulteriori indirizzi emanati in materia in sede nazionale e europea;
f) Non devono riguardare gli ambiti previsti all’articolo 7, paragrafo 1, del regolamento (UE) 1058 del 2021, nonché i settori esclusi dell’applicabilità del Regolamento GBER, riportati nell’allegato V.

I piani di sviluppo possono riguardare:
a) La creazione di una nuova unità produttiva;
b) L’ampliamento della capacità di produzione di un’unità produttiva esistente;
c) La riconversione di un’unità produttiva esistente, intesa quale diversificazione della produzione per ottenere prodotti che non rientrano nella stessa classe della classificazione delle attività economiche ATECO 2007 dei prodotti fabbricati in precedenza;
d) La ristrutturazione di un’unità produttiva esistente, intesa quale cambiamento fondamentale del processo produttivo esistente attuato attraverso l’introduzione di elementi innovativi, emergenti e all’avanguardia con un notevole potenziale economico.

 

Quanto: 

min 5.000.000 € MAX 20.000.000 €


Data Scadenza: 
18 Ottobre 2024

FRC-Fondo Regionale crescita Campania

Il “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC” è finalizzato a rafforzare la capacità competitiva delle imprese e la diffusione dell’innovazione per rilanciare il sistema produttivo locale nel contesto internazionale, mediante il sostegno ad investimenti materiali ed immateriali e di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Possono presentare domanda:

  • Piccole e microimprese, che siano costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorio da almeno 12 mesi antecedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC;
  • Liberi professionisti titolari di partita iva, da almeno 12 mesi

Sono ammessi ai contributi gli investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili o per la riorganizzazione e ristrutturazione aziendale da realizzare sul territorio della Regione Campania, che siano finalizzati a rafforzare la capacità competitiva delle imprese, a sostenere l’adozione delle tecnologie emergenti e la diffusione dei processi di innovazione.

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 18 settembre 2024 e fino alle ore 12.00 del giorno 18 ottobre 2024, esclusivamente in modalità telematica

Quanto: 

Min di 30.000 Euro Max 150.000 Euro.


Ultime Notizie

Pubblicate

sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi ” prevede...
24th Mar 25
I finanziamenti dei Mini Contratti di Sviluppo

I finanziamenti dei Mini Contratti di Sviluppo

In arrivo i finanziamenti dei Mini Contratti di Sviluppo con dotazione iniziale di 300...
15th Gen 25
Bando Brevetti +

Riapre il bando Brevetti +

Riapre il bando Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero...
3rd Ott 24